[Propositiones ad acuendos juvenes (795 ca.)]
XVIII. PROPOSITIO DE HOMINE et CAPRA et LUPO
Homo quidam debebat ultra fluvium transferre lupum, capram, et fasciculum cauli. Et non potuit aliam navem invenire, nisi quae duos tantum ex ipsis ferre valebat. Praeceptum itaque ei fuerat, ut omnia haec ultra illaesa omnino transferret. Dicat, qui potest, quomodo eis illaesis transire potuit.
XVIII. ENIGMA DEL LUPO, DELLA CAPRA E DEL CAVOLO

XXVI. ENIGMA DEL CANE IN CORSA E DELLA LEPRE IN FUGA
Un campo ha una lunghezza di 150 piedi. Ad una estremità c'era un cane, e nell' altra una lepre. E in effetti il cane si mise in movimento dopo che la stessa, cioè la lepre, cominciò a correre. D'altra parte mentre il cane percorreva 9 piedi in un salto, la lepre ne percorreva 7. Dica, chi vuole, quanti piedi, ovvero quanti salti fecero, il cane inseguitore e la lepre fuggitiva, fino a che questa fu presa.
Nessun commento:
Posta un commento